Annibale Zoilo
(1537?-1592)
Il secondo libro di madrigali a quattro e cinque voci

dedicato "al Reverendissimo Monsignor Tolomeo Gallio"

zoilo frontespizioDurante il 2007, a Como si sono susseguiti una serie di eventi, organizzati per commemorare il Cardinale Tolomeo Gallio nella ricorrenza dei quattrocento anni dalla sua morte: tali commemorazioni vennero a coincidere con la conclusione del triennio di I livello presso il conservatorio di Como, anch'esso coinvolto nelle manifestazioni.
L’idea di realizzare una tesi legata alla figura del Gallio nasce alla fine del 2006, quando il Prof.
Oscar Tajetti offrì una serie di spunti interessanti sui legami tra il Cardinale ed alcuni musicisti, riconducibili a vario titolo al porporato comasco sparsi  tra Roma (dove svolse gran parte della sua vita), Como (dove la nobile famiglia Gallio risiedeva) e Milano (città importante per i Gallio data la parentela con i Borromeo e i Trivulzio).
Nell’elenco di nomi di musicisti più o meno celebri venne fuori anche il nome di Annibale Zoilo, cantore contralto nelle cappelle pontificie, e maestro di cappella in San Luigi dei Francesi a Roma: dell’esistenza di una sua raccolta di madrigali (Il Secondo libro appunto) dedicata al Gallio si era a conoscenza, ma gli unici esemplari conservati in Italia giunti fino a noi (quelli di Bologna e Modena) sono purtroppo incompleti.




zoiloIDa una più approfondita ricerca si accertò che a presso la biblioteca del Royal College of Music di Londra è conservato l’unico esemplare completo ed integro conosciuto!
Dopo aver preso contatto con l'istituzione musicale londinese si è potuto procedere alla trascrizione in notazione moderna dell’intera raccolta: la musica di Zoilo si è rivelata di notevole pregio e di grande interesse.

Questa musica è tornata, per così dire in vita il 20 ottobre 2007, quando per la prima volta in epoca moderna nell’Auditorium del Conservatorio di Como si sono potuti udire alcuni brani della raccolta, restituiti al pubblico dopo qualche secolo di oblio.






carellinazoilocdzoiloDal 2008 la prestigiosa rivista di musica corale fondata da Roberto Goitre La Cartellina ha iniziato la pubblicazione di una serie di saggi e della trascrizione moderna dell'intera silloge di madrigali.

Nel 2010 inoltre, a conclusione delle celebrazioni in onore del cardinal Tolomeo Gallio l'editore Nodo Libri di Como ha pubblicato il volume "Il cardinal Tolomeo Gallio. Celebrazioni per il IV centenario dalla morte", nel quale sono presenti contributi di vari autori tra i quali uno sui madrigali di Zoilo.

Nodo Libri ha anche reso possibile la prima registrazione assoluta della raccolta realizzata da Cantando à prova vocal ensemble, allegata al volume, e disponibile anche nella collana "ISuoni".





nodocomo
Pubblicazioni per
"Nodo Libri"

Como    

zoiloMarco Croci. 

Un inaspettato tributo. Il secondo libro di madrigali di Annibale Zoilo (1563) dedicato “al Reverendissimo Monsignor Tolomeo Gallio” pag. 59-82 in: Il cardinale Tolomeo Gallio. Celebrazioni per il IV centenario della morte.

Per iniziativa di: Comitato per le celebrazioni del IV centenario della morte di Tolomeo Gallio NODO LIBRI, Como, ISBN 978 88 7185 183 9

zoiloMarco Croci. 
Il secondo libro di Madrigali di Annibale Zoilo.
 Un omaggio a Tolomeo Gallio in prima  registrazione assoluta  pag 95 98 in: Il cardinale Tolomeo Gallio Celebrazioni per il IV  centenario della morte .

Per iniziativa di: Comitato per le celebrazioni del IV centenario della morte di
Tolomeo Gallio NODO LIBRI, Como, ISBN 978 88 7185 183 9

cdzoiloAnnibale Zoilo: Libro secondo dè madrigali a quattro e cinque voci.  Cantando à prova Vocal Ensemble Boocklet del Cd1.Annibale Zoilo, 2.Il Secondo Libro, 3. La prima registrazione assoluta del secondo libro

PRIMA INCISIONE ASSOLUTA: Il Secondo Libro di Madrigali a 4 e 5 voci di Annibale Zoilo. Interpreti: D. Garghentini (Soprano), G. Leoni (Alto), c. Dell’Oro (Alto), R. Sacco (Tenore), G. Marsetti (Tenore), D. Ceruti (Tenore), M. Croci (Basso e Direzione), N. Gattoni (Basso continuo al cembalo). Collana “iSuoni”, Nodo Libri Como ISBN 978 88 7195 186 0                                          ascolta: ZOILO IN TRE MINUTI  


carellina
P
ubblicazioni su

"La Cartellina"
Rivista di Musica Corale fondata da Robero Goitre. Milano,  Edizioni Musicali Europee    


carellina 180La Cartellina,
Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre

anno XXXII n. 180, settembre –ottobre 2008, pag. 21-35.

Musicologia: Marco Croci
Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo.
Introduzione.
Parte prima: Annibale Zoilo e Tolomeo Gallio

1. Annibale Zoilo (1537-1592)

carellina 180La Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXII n. 181, novembre –dicembre 2008, pag. 23-32

Musicologia: Marco Croci

Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo.

2. Tolomeo Gallio 3. il Gallio e a musica.

Parte SecondaIL Secondo libro de madrigali a quattro e cinque voci di Annibale Zoilo (1563)

1.Introduzione 2.Testi poetici  

carellina 180La Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXII n. 181, novembre –dicembre 2008, pag. 66-79.

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

Canzona I. Luci beate e care; II. Amor che mi conduce; III. Non chieggio che miriate; IV. Per voi occhi soavi; V. Occhi beati et più che’l sol lucenti. 

trascrizione di Marco Croci

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre

anno XXXIII n. 183, marzo-aprile 2009, pag. 23-33

Musicologia: Marco Croci

Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo

[PARte Seconda. Il Secondo libro de madrigali a quattro e cinque voci di Annibale Zoilo (1563)]

3. Aspetti legati alla notazione in chiavette [1]

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIII n. 183, marzo-aprile 2009 pag. 69-76.

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

VI. La più bella e gentil VII. Partomi donna

Trascrizione di Marco Croci

 

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXII n. 186 Settembre-ottobre 2009, pag.35-43

Musicologia: Marco Croci

Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo

Aspetti legati alla notazione in chiavette [2]

 

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXII n. 186 Settembre-ottobre 2009, pag. 66-75

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

VIII. S’ogni mio ben havete IX. Deh così fuss’io solo X. Nasce la pena mia

Trascrizione di Marco Croci

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 188, gennaio-febbraio 2010 pagg. 31-40

Musicologia: Marco Croci

Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo

 LA MUSICA

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 188, gennaio-febbraio 2010 pag. 69-74

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

XI. Ne con più lieta gioia

Trascrizione di Marco Croci

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 190 maggio-giugno 2010 pag. 31-38

Musicologia: Marco Croci 

Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo


LA MUSICA [parte seconda]

carellina

La Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 190 maggio-giugno 2010 pag. 64-75

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci
XII. Ahi chi mi da consiglio

XIII. O divina bellezza Trascrizione di Marco Croci

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 193 novembre dicembre 2010 pag. 25-33

Musicologia: Marco Croci 

Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo

[continuazione di: 4. La Musica]

L’edizione moderna del Secondo Libro
1. note all’edizione moderna
2. incipit e titoli 3. chiavi e alterazioni 4. musica ficta  
5. distribuzione del testo

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 193 novembre dicembre 2010 pag. 64-78

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

XIV. Ultimi miei sospiri XV. Vezzosi e vaghi fiori

XVI. Non have il mar
Trascrizione di Marco Croci

carellina 180La Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 195 marzo-aprile 2011 pag. 25-34

Musicologia: Marco Croci 

Il libro secondo di madrigali a quattro et cinque voci di Annibale Zoilo

[continuazione di: 4. La Musica]

L’edizione moderna del Secondo Libro

6. ligaturae 7. note annerite 8. passaggi in tripla e sesquialtera apparato critico testi poetici

carellina 180La Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXIV n. 195 marzo-aprile 2011 pag. 54-72

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

XVII Sa quest’altier XVIII Se la mia pena acerba

XIX Cercato ho già gran tempo XX S’altra fiamma giamai

Trascrizione di Marco Croci

carellina 180La Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXV n. 197 luglio-agosto 2011, pag. 63-71 

Repertorio

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

XXI Solingo augello XXII Al mio dolce aere tosco XXIII Quando fia lasso

Trascrizione di Marco Croci

carellinaLa Cartellina Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXVI n. 200 gennaio-marzo 2012 pag. 64-79

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

XXIV. Voi piaggie herbose

XXV. Se in sognio tal martire
XXVI . Tra verde frondi
Trascrizione di Marco Croci 

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXVI n. 202 luglio-settembre 2012 pag. 69-79

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

XXVII Miser che mentre il sol
XXVIII Io piango et ella il volto

Trascrizione di Marco Croci 

carellinaLa Cartellina

Musica corale e didattica fondata da Roberto Goitre 

anno XXXVII n. 204 gennaio-marzo 2013 pag. 68-76

Repertorio.

Annibale Zoilo: [dal] secondo libro di madrigali a quattro et cinque voci

XXIX. Si gioioso mi fanno i dolor miei
Trascrizione di Marco Croci 


 elencocompleto

Questo sito o gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento (tecnici/analitici) secondo quanto descritto nella Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualsiasi link o proseguendo in qualunque modo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie.