Marco Croci Francesco Barbuto
RUSSIA
PORTA
DELL'ORIENTE

Storia della musica russa dalle origini al XX secolo

scritti di: Camilla Uboldi, Matteo Castelli, Federico Peraldo, Ol'ga Medyanik, Mario Folli.
perfazione di Alberto Cantù.


russia porta dellorienteNel 2010 nasce il progetto di realizzare un volume dedicato alla storia ed evoluzione della musica russa, un testo che cerchi in modo divulgativo di avvicinare un quanto più vasto pubblico possibile ad un mondo musicale che, pur derivando in larga parte da quello occidentale, ne risulta però molto diverso. Con questo sirito prennde vita Russia porta dell'Oriente, scritto da Marco Croci e Francesco Barbuto, con alcuni interventi di Camilla Uboldi, Matteo Castelli, Olga Medyanik, Mario Folli.

Alberto Cantù
, noto musicologo critico e storico docente di Storia della Musica  ha curato la pubblicazione scrivendone personalmente l'introduzione; l'editore Gabrielli  di Verona lega questo volume a "Musica in villa", rassegna concertistica estiva che si svolge in Valpolicella, e che nel 2009 fu interamente dedicata alla musica russa.

Il volume è diviso in tre parti: la prima e più voluminosa è dedicata alla storia della musica russa: si parte dalle origini, il repertorio sacro della chiesa ortodossa, e il patrimonio popolare vocale e strumentale.  Si passa poi per l'opera e il balletto: questi generi "d'importazione" vengono trattari espressamente da musicisti russi solo agli albori del XIX secolo, e nel XX avranno sviluppi inattesi....
Genere poco conosciuto in Italia ma molto caro in patria è la romanza per canto e pianoforte: tutti i principali compositori tra XIX e XX secolo, hanno detto la loro su questo genere musicale.
Si prosegue poi puntando l'attenzione sulla musica corale romantica e contemporanea, ed il grande repertorio sinfonico romantico.
Le altre due sezioni del libro sono dedicate ad analisi di alcune opere specifiche,  ed alla rassegna "Musica in villa".


Curricula degli autori

Sommario ed estratto del volume

Marco Croci
Francesco Barbuto 
Russia Porta dell’Oriente
Breve Storia della musica russa
dalle origini al XX secolo

Introduzione e cura di Alberto Cantù
scritti di Matteo Castelli, Mario Folli, Ol’ga Medyanik,Federico Peraldo, Camilla Uboldi
Gabrielli Editori (Il segno di Gabrielli), Verona, 2011
ISBN 978-88-6099-137-9

PARTE I: BREVE STORIA DELLA MUSICA RUSSA

LE ORIGINI: IL SACRO E IL PROFANO di Marco Croci
La musica popolare  La musica religiosa
Suggerimenti per l’ascolto
Il Teatro d’opera
Glinka e Dargomy!skij Modest Musorgskij Pëtr Il'ic
!aikovskij
Suggerimenti per l’ascolto
La romanza per voce e pianoforte
Suggerimenti per l’ascolto

Il Balletto
I balletti di
Chajkovski I balletti di Stravinskij I balletti di Prokof’ev
Suggerimenti per l’ascolto


torna a

homeelencocompleto












Questo sito o gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento (tecnici/analitici) secondo quanto descritto nella Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualsiasi link o proseguendo in qualunque modo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie.